La storia del nostro Aceto balsamico ha radici ed origini lontane nel tempo.

L’Acetaia Estense si trova in centro a Montale Rangone, da sempre ambita meta per una scampagnata “fuori porta” di Modena, nel fabbricato dove c’era l’antica Locanda “Gallo d’Oro”, già esistente nel 1908 gestita dalla Famiglia Manzini, la quale sapientemente dal silenzioso sottotetto della locanda faceva scendere un aceto del tutto particolare, un “Balsamico” profumato e denso, per il piacere dei famigliari e per la gioia della clientela della locanda Gallo d’Oro, insaporendo le pietanze servite ai tavoli con questo prezioso aceto balsamico.

Oggi quel “balsamico” sopravvive ancora in una serie di piccole botticelle nell’angolo segreto e geloso della nostra Acetaia Estense, autentica testimonial di una tradizione famigliare che negli anni si è evoluta, produttivamente e commercialmente, in un’impresa che non guarda i numeri del fatturato, bensì alla precisa e reciproca ricerca della qualità delle due linee produttive: Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P..

Nell’opera di Acetaia Estense è perseguita la politica, meglio dire traguardo, per ottenere in entrambe le linee produttive una giusta compensazione qualitativa (davvero “balsamica”) che permetta una precisa e giusta sensazione palatale, ben bilanciata tra l’agro ed il dolce, senza forzature sensoriali, alla continua ricerca dell’equilibrio che fa, di ogni autentico “balsamico” modenese, un vero e patrimonio gustativo, piacevole in ogni sua sfumatura, indispensabile per donare ad ogni assaggio, ad ogni pietanza la sua piena vocazione all’accostamento con i più svariati ingredienti di una sapiente ed attenta cucina.

Timeline

1908
Gennaio 1

Le origini

Storia della Locanda di Montale Rangone - Acetaia Estense
Ha inizio la produzione famigliare nel sottotetto della famiglia Manzini.
1920
Gennaio 1

La Locanda Gallo d’Oro

Storia di Montale Rangone - Nascita di Acetaia Estense
Ha inizio la gestione, da parte della famiglia Manzini, della Locanda Gallo d’Oro dove si trovano ora parte dei locali dell’Acetaia
1947
Gennaio 1

La cessione della Locanda

Botti in legno di rovere per produzione di Aceto Balsamico tradizionale di Modena
La famiglia Manzini termina l’attività della rinomata Locanda Gallo d’Oro e, a seguito della cessione, l’Aceto Balsamico rimane ad uso esclusivo della famiglia per omaggiarlo a parenti ed amici.
1998
Gennaio 1

L’Acetaia

produzione artigianale di Aceto Balsamico di Modena
Nasce l’idea di ristrutturare gli storici locali per trasferirvi le botticelle storiche ed iniziare un’attività di ampliamento della produzione e per la commercializzazione dell’Aceto Balsamico.
2000
Gennaio 1

L’espansione

Acetaia Estense a Montale Rangone - Modena
Inaugurazione dei locali storici per continuare ad ampliare la produzione e commercializzazione del prodotto. Negli anni successivi è stato aperto anche un punto vendita pubblico.