
L’Aceto Balsamico di Modena, si distingue per il suo sapore equilibrato, per l’unione perfetta di dolce e agro.
Rispetto agli altri condimenti, si adatta a sapori anche molti diversi tra loro. Dall’antipasto al dolce, abbinare l’Aceto Balsamico è davvero più semplice del previsto. Una volta individuate le ricette vincenti, creare un menù a base d’aceto diventerà facilissimo, solo una questione di ingredienti.
Il vero Aceto Balsamico di Modena, è in grado di trasmettere il proprio gusto attraverso l’uso di pochissime gocce, il tanto necessario ad attivare le papille gustative. Vediamo insieme come realizzare un vero e proprio menù condito con Aceto Balsamico IGP, abbinandolo a sapori delicati e piatti decisamente più elaborati.
Antipasto con l’aggiunta di Aceto Balsamico
Il primo piatto che andremo ad osservare, prende il nome di Rosa Emiliana.
Parliamo di un piatto tipico della tradizione emiliana, un antipasto che rende omaggio al sapore dell’Aceto Balsamico e al suo profumo fragrante.
Per realizzarlo, avrete bisogno di tre semplici ingredienti: prosciutto crudo di Parma, Parmigiano Reggiano e ovviamente Aceto Balsamico di Modena IGP.
Nei piatti dei vostri ospiti, posizionate prima il prosciutto, poi le scaglie di parmigiano, ed infine qualche goccia d’aceto.
La tradizione prevede che vengano create delle rose con il prosciutto, così da rendere l’antipasto ancora più invitante.
Un primo piatto dal sapore deciso
Il secondo piatto del nostro menù è leggermente più elaborato, ma comunque di facile realizzazione.
Questa volta, consigliamo l’utilizzo di Aceto Balsamico tradizionale di Modena DOP Extravecchio, dal sapore ancora più intenso e aromatico.
Andrà abbinato ad una delicata vellutata di patate e zucca, cremosa e dal sapore avvolgente. Per realizzarla, vi basterà unire in un tegame zucca, patate e brodo vegetale, lasciando cuocere per almeno 20 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, quando gli ingredienti si saranno ammorbiditi, potrete frullare il tutto e terminare con l’Aceto Balsamico.
Questo tocco particolare sarà in grado di modificare il sapore del piatto, accentuando il dolce della zucca ed aggiungendo un tono agro.
L’Aceto di Modena incontra il dolce
Nonostante lo stupore generale, l’Aceto Balsamico si adatta perfettamente anche ai sapori dolci.
Sul nostro shop trovate i “Balsafrutta”, prodotti dal sapore unico che uniscono il dolce della frutta all’agro dell’aceto. Questi condimenti dal gusto indimenticabile, sono perfetti per servire un dolce fuori dall’ordinario, in grado di sorprendere ciascuno dei vostri ospiti.
L’abbinamento più conosciuto tra l’Aceto Balsamico e il dolce è sicuramente quello col gelato.
Per renderlo ancora più interessante, potreste aggiungere al gelato un profumato strudel di mele, che creerà la giusta unione di consistenze e accenderà il palato di tutti.